Caccia al tesoro a Ferrara
Caccia al tesoro a Ferrara: alla scoperta dei segreti e dei luoghi più insoliti della città emiliana
Pronto per una vera e propria caccia al tesoro a Ferrara? Il modo migliore per scoprire i luoghi più insoliti e segreti della città emiliana. Saliamo sulla bicicletta e partiamo in esplorazione di questo borgo medievale!
Caccia al tesoro a Ferrara: i luoghi da scoprire
- Il diamante nascosto sulle pareti di Palazzo dei Diamanti
- Lo Scalone d’Onore
- Via delle Volte
- Una finestra sul cielo (Rotonda Foschini)
- Il Pozzo Estense

Il diamante nascosto in Palazzo dei Diamanti

Si racconta che in una delle bugne delle facciate di Palazzo dei Diamanti a Ferrara Ercole I abbia nascosto un diamante vero appartenente alla sua corona: solo lui e il capomastro ne conoscevano l’esatta collocazione. Il Duca, quindi, avrebbe fatto accecare e tagliare la lingua allo sfortunato capomastro, in modo da rendere la posizione del prezioso diamante segreta per sempre.
Ti sfido a indovinare dove possa essere? Buona fortuna!
Lo Scalone d’Onore

Dalla piazza del Duomo, nel pieno centro della città di Ferrara, rivolgi la schiena alla Cattedrale. Ti troverai di fronte all’arco del Palazzo del Municipio, attraversalo per raggiungere il suo cortile interno.
Girati di 180° e ti troverai di fronte l’imponente Scalone d’Onore, da cui si potevano all’epoca raggiungere gli appartamenti estensi.
Via delle Volte

Nascosta tra le vie del centro storico di Ferrara si può percorrere un passaggio davvero molto caratteristico. Parallela a via Carlo Mayr, proprio alle porte del centro storico di Ferrara, si snoda Via delle Volte: chiamata così per via degli archi e dei passaggi sospesi che la caratterizzano.
Ti sembrerà che il tempo si sia fermato. Percorrila in bicicletta e ammirane ogni angolo nascosto.
Una finestra sul cielo (Rotonda Foschini)

Di fronte al Castello Estense, dalla piazza del Duomo, raggiungi a piedi il Teatro Comunale. All’interno di un cortiletto ovale, alza la testa e ammira il cielo. Poi gira su te stesso e ti sembrerà di toccare il cielo azzurro.
Il Pozzo Estense

Entra dall’ingresso principale del Castello Estense, attraversa il vecchio ponte levatoio. Arriverai in un cortile, di fronte a te due grandi pozzi. Sotto questi pozzi all’epoca esistevano vie sotterranee per le imbarcazioni che accedevano dal fossato del castello attraverso le entrate segrete, chiamate “embarcaderos“.
In quale dei due pozzi avresti il coraggio di guardare?
In ogni città italiana ci sono leggende, storie, segreti e luoghi insoliti da scoprire.
Ma possiamo farlo divertendoci con le mie cacce al tesoro: oltre a Ferrara puoi scoprire anche Venezia, oppure un borgo medievale della provincia di Brescia, Padernello.
Segui le mie prossime avventure su Instragram e unisciti alla community dei Vagamondi del Weekend.
Un pensiero riguardo “Caccia al Tesoro a Ferrara – alla scoperta dei segreti della citta’ emiliana”