Dove si trova il Parco più grande d’Italia? A Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, a un km dal famoso e caratteristico Borghetto sul Mincio.
Parco Sigurtà: cosa fare nel parco più grande d’Italia?
Ecco cosa puoi fare all’interno del Parco più grande d’Italia, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 19:
- Ammirare i tulipani più belli del mondo. Ebbene sì, il Parco ha ottenuto il premio World’s Best Tulip Festival nel 2022. Da marzo ad aprile (primi giorni di maggio) si possono vedere e fotografare distese coloratissimi di tulipani stupendi!
- Fare picnic sull’erba. Non è possibile portarsi barbecue, tavolini e sedie, ma si può stare stesi al sole (o all’ombra dei tanti alberi) su una coperta e consumare il proprio pranzo al sacco oppure scegliere tra i vari chioschi, bar e food truck sparsi per il parco.
- Esplorare tutti i sentieri e angoli segreti passeggiando a piedi, noleggiando biciclette elettriche, salendo sul Trenino panoramico oppure in golf-cart. A te la scelta!
- Puoi divertiti entrando e uscendo da un vero labirinto, oppure puoi dare indicazioni agli amici osservandoli da una torretta sopraelevata.
- Fare amicizia con gli animali della fattoria all’interno della Fattoria Didattica, oppure osservando i daini in una grande distesa verde.
Di sicuro all’interno del Parco non ci si annoia, c’è pure un Eremo nascosto tra le fronde degli alberi, la panchina degli innamorati, la vasca delle tartarughe e un parco acquatico dove ammirare delle ninfee meravigliose.
Insomma ogni angolo del Parco Sigurtà è una piacevole sorpresa.
Prima di raggiungere il parco puoi tranquillamente acquistare i biglietti online ed evitare file all’entrata. Ecco di seguito qualche informazione relativa a orari, costi e attività.

Info e costi
• Il biglietto adulti costa 16€ – dai 5 ai 14 anni è 9€ – per gli over 65 è 12€
• È aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19
• I parcheggi a pochi passi dal Parco sono gratuiti
• All’ingresso puoi noleggiare biciclette elettriche (6,50€ all’ora – anche con seggiolino posteriore per i bambini), golf-cart (20€ all’ora) oppure salire sul trenino per un tour panoramico (4€ a persona – gratia i bambini sotto un metro d’altezza)
• Ci sono bar, chioschi e food truck per mangiare, oppure è possibile fare picnic sull’erba con il pranzo al sacco purché si mantenga l’area pulita!
• Ogni mese all’interno del Parco vengono organizzati eventi e attività. Tieni d’occhio la pagina instagram per scegliere il giorno migliore per visitarlo.
• Il Parco è la meta perfetta anche per i bambini, puoi tranquillamente esplorarlo con il passeggino, munirsi di un pallone e giocare con loeo nelle grandi distese d’erba, oppure lasciare che scorrazzino con la loro bicicletta.
• Se ami la fotografia, qui ti sembrerà di essere in paradiso! Potrai sbizzarrirti a scattare foto stupende da ogni angolo!

Se ancora non sei stato/a in questo Parco meraviglioso è arrivato il momento di organizzare una gita fuori porta.
Se invece cerchi un’idea per un fine settimana al mare, ecco uno spunto che fa al caso tuo per un weekend low-cost a Portofino.
Per altre idee del weekend, seguimi su Instagram e non perderti le mie prossime avventure.