Weekend on the road in Puglia

I colori, i sapori e i profumi di questa terra li porto sempre nel cuore da quell’estate 2017, quando io e Carlo ci siamo innamorati percorrendo la regione da nord a sud.

Quest’anno volevamo tornarci fuori stagione e non avendo molto tempo abbiamo optato per una toccata e fuga di un weekend. Vi chiederete: ma si può viaggiare ed esplorare le meraviglie della nostra Italia (così lontane da casa) in soli due giorni?

Ovvio che sì! Innanzitutto: sveglia prestissimo il sabato mattina, zaino in spalla (leggero, mi raccomando) e via verso l’aeroporto più vicino.

Così abbiamo fatto noi quella fresca mattina di settembre dall’aeroporto di Orio al Serio…

Per questo weekend in giro per l’Italia vi porto in… Puglia

Sabato mattina, controllo l’orologio… sono le 10 e siamo arrivati all’aeroporto di Bari in perfetto orario.

Controlli passati in un baleno: il vantaggio di viaggiare leggeri con solo uno zaino ed evitare l’attesa del bagaglio non ha prezzo.

Auto a noleggio conquistata e via verso la nostra prima destinazione di questo fantastico weekend pugliese…

 CASAMASSIMA (o meglio conosciuta come il Paese Azzurro)

casamassima

Ce ne siamo innamorati ancor prima di partire grazie agli scatti scovati su Instagram. Ho scoperto questa chicca a nord della Puglia proprio tra i post del mio social preferito e ho deciso che non potevamo perdercela!

Eccoci qua, tra i vicoletti del centro storico, il bianco e l’azzurro sono i colori dominanti e io AMO il colore del cielo! Percorriamo le viuzze strette e ci sembra di essere stati catapultati in una cartolina. Ci perdiamo nella quiete di quel centro, osserviamo ogni angolo, ogni dettaglio che sembra messo proprio lì, in quel punto preciso, solo per incantarci.

Questo paese è stato decisamente la miglior scoperta del 2020!

MONOPOLI

Monopoli

Proseguiamo il nostro on the road pugliese verso Monopoli, dove abbiamo scelto di pernottare in un B&B ricavato nel marmo.

Beh, che dire di questa città… semplicemente Magica! Cibo sensazionale, cordialità, calore, vita. L’aperitivo sul lungo mare, il tramonto, ma soprattutto l’alba al porto con la musica delle radio dei pescatori che rientrano con le loro imbarcazioni. Una pace incredibile… E poi le spiagge… beh, il mare della Puglia è meraviglioso in ogni grotta e affranto. Per i più temerari: Cala Ghiacciolo (dal nome potreste aver già capito che è solo per veri corraggiosi)!

POLIGNANO A MARE

Ultima tappa di questo mini viaggio nel nord della Puglia è la famosa Polignano a Mare. Tanta gente, ma assolutamente tappa obbligatoria per concludere il nostro weekend. E soprattutto per rifocillarci prima del rientro con un bel piatto di orecchiette al pomodoro e burrata! Da perdere la testa!

Poi, per smaltire, giretto nel centro storico per l’acquisto di qualche calamita come souvenir e per affacciarsi a uno dei balconi famosissimi dove potete ammirare la spiaggia più fotografata e instagrammabile di tutta la Puglia.

E’ domenica sera ed è ora di tornare a casa, ma nonostante sia stato un viaggio breve, siamo ricchi di nuovi ricordi, di emozioni che non scorderemo mai. Lo zaino resta leggero, ma il cuore è colmo di meraviglia!

Vi vedo che siete già pronti a partire con lo zaino in spalla!

Per seguire altre avventure da vagamondi del weekend, seguitemi anche su Instagram!

A presto 🙂

Pubblicato da

Sono Angela, "vagamonda" per passione dalla provincia di Brescia. Il mio più grande sogno è esplorare il mondo e raccontare le mie avventure on the road. Sono nata in primavera, Arietina doc. Da 32 anni forte, testarda, cocciuta, determinata, impulsiva, sempre con un obiettivo da realizzare e tanti sogni dentro e fuori il cassetto. VAGAMONDANGI è l'essenza della semplicità, del viaggio da "vagabondi": zaini in spalla, itinerario alla mano, macchina fotografica e una buona dose di avventura e di coraggio... Sì, perché quando si parte non si sa mai cosa ci aspetta.

Rispondi