Capita spesso di incontrare in giro per il mondo il “viaggiatore stressato“, lo si riconosce dalle occhiaie, dagli occhi sbarrati e dall’ansia che lo circonda.
E se devo essere del tutto sincera, a volte, anche io mi sono rivista in questa categoria. Ciò capita soprattutto quando i programmi prestabiliti di un viaggio non vanno come dovrebbero, oppure quando nascono imprevisti, problemi che rovinano i nostri piani.

Ecco il mio metodo per sconfiggere lo stress da partenza:
Organizza
Prima di iniziare a organizzare un viaggio, raccogli tutte le idee su un foglio di carta o al pc. Cerca di rispondere alle seguenti domande: Dove vorresti andare? Cosa vorresti vedere?
Scrivi tutto ciò che ti viene in mente, leggi, informati, raccogli consigli da Instagram (è un metodo infallibile per vedere un’anteprima del luogo che vorresti visitare direttamente negli scatti di chi segui)
I migliori 5
Il programma deve essere ricco, ma attento a non esagerare. Concentrati su massimo 5 posti o attrattive da vedere, ricordati che hai a disposizione solo due giorni. Altrimenti ti sentirai sotto pressione e non riuscirai a goderti nemmeno un momento.
Ti consiglio di scriverne più di cinque e riordinarli da quello che desideri vedere di più e così via. In questo modo riuscirai a depennare quelli meno interessanti. Ma non demoralizzarti, potrai sempre organizzare un nuovo weekend, magari in una stagione diversa, per riuscire a completare la tua lista.
Agisci per tempo
Se vuoi visitare musei o mostre, cerca di programmare la visita online prima della partenza.
Acquista il biglietto per tempo, così eviterai lo stress della coda e soprattutto non perderai tempo e riuscirai a visitare tutti i posti che ti sei programmato.

Via il superfluo!
Viaggia leggero! Lo zaino sarà il tuo alleato. Tutto deve essere studiato per starci alla perfezione. Quindi, elimina tutto ciò che non è necessario.
In soli due giorni non ti servirà tutto quello che pensi. Se ti può aiutare fai una lista delle cose essenziali.
Viaggiare è avventura, libertà, conquista. Viaggiare è cultura, rispetto, immersione. Viaggiare deve essere semplicità, relax, tranquillità.
Prova i miei 5 consigli per il prossimo weekend fuori porta che organizzerai e seguimi anche su Instagram per scoprire nuove avventure!

Un pensiero riguardo “organizzare un weekend no stress: 4 consigli imperdibili”