Spiagge Bandiera Blu 2021: la classifica delle migliori località balneari di quest’anno.
Ogni anno moltissime delle nostre spiagge italiane si aggiudicano la bandiera blu, l’ambito premio internazionale riconosciuto dalla ONG danese Foundation for Environmental Education (FEE) per la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, l’ambiente e il turismo.
Sono ben 385 le Bandiere Blu assegnate alle più belle spiagge italiane in questo 2021.
Ecco alcune della top list:
- Camogli (Liguria)
- Policoro (Basilicata)
- Modica (Sicilia)
- Sperlonga (Lazio)
- Roseto degli Abruzzi (Abruzzo)
- Castelsardo (Sardegna)
- Tropea (Calabria)
- Portonovo (Marche)
- Cala Piccola – Monte Argentario (Toscana)
- Isole Tremiti (Puglia)

Spiagge Bandiera Blu 2021: sul podio della classifica
Come nel 2020, la prima posizione spetta ancora una volta alla Liguria, che possiede ben 30 bandiere blu. Una delle più belle si trova a Camogli.
Al secondo posto invece c’è la Campania, che quest’anno ha ricevuto 18 Bandiere Blu, situate soprattutto nel Cilento. Al terzo posto del podio troviamo la Toscana con 19 località balneari: uno dei lidi rinomati è la bellissima Cala Piccola del Monte Argentario.
Le altre posizioni della classifica
Come l’anno scorso, la quarta posizione è delle Marche: vengono riconfermate 15 Bandiere Blu, tra cui la splendida spiaggia di Portonovo che regala un panorama mozzafiato lungo la Riviera del Conero.
Al quinto posto le meravigliose calette della Sardegna: sono 14 le località che hanno guadagnato il riconoscimento, la maggior parte delle quali si trova nel nord della regione. Infatti, una delle più belle e sempre poco affollate si trova in una frazione di Castelsardo, Lu Bagnu.
Con 13 bandiere blu la Puglia segue, e quasi raggiunge, la Sardegna. In particolare, le meravigliose mete balneari del Salento, come ad esempio l’incantevole spiaggia di Marina di Pescoluse e le Isole Tremiti, sono delle chicche del nostro sud Italia.
Con 10 Bandiere Blu a testa, il settimo posto è conteso tra Abruzzo, Calabria e Trentino Alto Adige.
Scendendo verso le ultime posizioni della classifica troviamo il Lazio con 9 spiagge e il Veneto con 8.
La Sicilia e l’Emilia Romagna sono invece ferme a 7, mentre la Basilicata può vantare 5 Bandiere Blu.
A chiudere l’elenco, il Piemonte con le sue 3 spiagge riconosciute, il Friuli Venezia Giulia con 2 premi e la Lombardia e il Molise, ciascuna delle quali ha visto un solo riconoscimento (la spiaggia di Gardone Riviera per la prima e il Lido di Campomarino per la seconda).
Sei già stato in alcune di queste spiagge? Ne hai altre da suggerire che sono assolutamente da non perdere?
Se non sei amante del mare in estate, ma preferisci esplorare i segreti e i luoghi insoliti delle città italiane, ti suggerisco i weekend a Roma e Ferrara.
Seguimi per altre avventure su Instagram ed entra a far parte della community dei Vagamondi del weekend!
Un pensiero riguardo “spiagge Bandiera blu 2021: la classifica delle migliori”